Corsi Be Lab - Difesa Personale
Difesa Personale
Tecnica, strategia, consapevolezza
Difesa Personale

Con difesa personale, o autodifesa, si indica la capacità propria di difendersi dai pericoli e dalle minacce all'integrità fisica e psichica.

Offre strumenti concreti per aumentare la sicurezza personale, promuovendo l'empowerment e la fiducia in sé stessi. Oltre alle abilità fisiche, l'autodifesa si basa sulla conoscenza, l'attenzione e la capacità di reazione.

La difesa personale non è da intendersi come un insieme di tecniche ed insegnamenti atti ad usare violenza per sopraffare fisicamente un avversario prima che sia lui a farlo bensì comprende esclusivamente tecniche e strategie per la difesa dalle aggressioni, a livello fisico, psicologico e verbale.

La difesa personale deve quindi essere vista come una cultura di prevenzione adatta a tutti. Lo studio di un'arte di difesa prima di tutto intende dare fiducia in sé stessi ed una conoscenza dei rischi e delle violenze, l'atteggiamento di una coscienza preventiva di qualsiasi attacco.

Le tecniche di difesa personale si differenziano per due caratteristiche fondamentali:

l'applicazione: devono cioè essere eseguite nel modo più efficace possibile, e soprattutto non ci sono esclusioni di colpi;

- la durata: mentre l'allenamento sportivo prepara l'atleta ad affrontare incontri molto lunghi, suddivisi magari in più round, quello di autodifesa prepara l'allievo ad affrontare scontri che magari possono durare pochi secondi.

News La scuola Contatti
image
Informazioni sul corso:
  • Nome
  • Categorie
  • Fasce di età
  • Insegnanti
  • Orari delle lezioni
  • Difesa Personale
  • Open over 16 - Junior - Senior - Adulti Principianti
  • Over 16 / 15 - 19 / Over 20 / Adulti
  • --
  • Venerdì: 20:00/21:30